sabato 27 ottobre 2012

Casa Modena, Lorenzetti chiede il salto di qualità. Contro il Castellana Grotte può arrivare il riscatto

Casa Modena attesa dalla sfida
contro Castellana Grotte
E’ solo una questione di tempo, magari di giorni, e poi vedremo di che pasta è fatta Casa Modena. Lorenzetti ne è convinto. Poco meno di una settimana fa è stato proprio il tecnico a indicare la formula per provare a scuotere il gruppo gialloblù: conoscersi di più, metabolizzare il lavoro svolto durante la preparazione, convincersi di poter fare un salto di qualità rispetto alla precedente annata. Sono queste le operazioni dalle quali non si può prescindere prima d’ingranare la marcia giusta.
Del resto l’altalenante inizio di stagione, con la convincente vittoria all’esordio contro Verona e la batosta in trasferta a Vibo, spiegano in modo chiaro il pensiero del coach marchigiano. 
Slittata la terza giornata (Trento era alle prese con un altro trionfo Mondiale), è ormai agli sgoccioli il conto alla rovescia che porta alla sfida contro Castellana Grotte.Sulla carta un’occasione ghiotta per archiviare il terribile viaggio in Calabria e mettere da parte punti preziosi.


PERCHE' ESSERE OTTIMISTI
 – Innanzitutto si gioca in casa. 
E se il fattore campo conta ancora qualcosa, il PalaPanini è un’arma in più. Dall’altra parte della rete, poi, ci sarà una squadra finora finita sempre sconfitta (1-3 contro Cuneo, 3-0 a Macerata, 2-3 con Perugia). Un avvio choc per i pugliesi, complice un calendario che non ha favorito gli uomini di Gulinelli. Allenatore rodato, al suo sesto campionato in A1 e con un paio di esperienze all’estero (Halkbank Ankara e Olympiacos Pireo), deve però fare i conti, oltre che con un morale tutt’altro che alle stelle, anche con il congedo da questa stagione del palleggiatore italo-argentino Martin Kindgard. Un grave problema familiare lo ha costretto a rientrare a Buenos Aires. Un duro colpo per il club che aveva puntato parecchio su di lui.

PERCHE' ESSERE PRUDENTI – Il punticino in classifica non deve trarre in inganno. Castellana Grotte è squadra che non molla mai: nei primi due match, contro avversari importanti come Cuneo e Macerata, non ha mai chiuso un set con meno di 20 punti. Un netto calo c’è invece stato nell’ultimo confronto.
Con Falaschi regista nel sestetto titolare, a sostituire Kindgard sarà Davis Krumins. Nato nel 1990, colosso di un metro e novantacinque con 64 presenze nella massima serie, ha attirato su di sé le attenzioni della nazionale. Meglio tenerlo d’occhio anche nella gara di Modena, dove, tra giovanili e prima squadra, ha giocato dal 2005 al 2008. Casoli e Yosifov, anche loro ex, gli altri sorvegliati speciali.

di Alfredo ALBERICO
dal quotidiano Modena Qui

Nessun commento:

Posta un commento